logo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravato
  • HOME
  • STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • CRISI D’IMPRESA – CONCORSUALE
    • SOCIETARIO
    • FINANZA D’IMPRESA – VALUTAZIONI
    • LEGALE – CONTRATTUALE
    • TRIBUTARIO – TERZO SETTORE
    • BANKING & FINANCE
  • NEWS
  • Italiano
  • Inglese
Italiano
  • Inglese
✕
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Preliminare di cessione partecipazioni ad imposta fissa
26 Luglio 2021
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Limiti al rinnovo automatico dei patti parasociali
26 Luglio 2021

Termini d’uso ai fini della revocatoria fallimentare

Studio legale tributario Sgaravato - Verona

Il Tribunale di Vicenza, con sentenza del 19 marzo 2021 ha affermato che “Per termini d’uso si intendono quelli che erano già stati utilizzati tra le parti” con la conseguenza che con la prova da parte del convenuto in revocatoria che in precedenza era stata utilizzata la medesima modalità contestata come “anomala”, sarebbe stata “anomala” una modalità diversa, in assenza di prova contraria da parte della curatela.

In termini analoghi si è pronunciata anche la Corte di Cassazione civile, sez. I, 07 luglio 2021, n. 19373. Pres. Genovese. Est. Mercolino, affermando che in tema di revocatoria fallimentare, ai fini dell’operatività dell’esenzione prevista dall’art. 67, comma 3, lett. a) della L. Fall., l’espressione “termini d’uso”, utilizzata per individuare i pagamenti di beni e servizi non soggetti all’azione revocatoria, non si riferisce alle forniture che costituiscono oggetto del pagamento, ma ai pagamenti stessi, i quali risultano quindi opponibili alla massa dei creditori, anche se eseguiti ed accettati difformemente dalle previsioni contrattuali, purché siano stati effettuati secondo tempi e modalità corrispondenti a quelli che hanno caratterizzato il rapporto tra le parti nel suo concreto svolgimento.

Condividi

Articoli simili

Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
20 Agosto 2024

Surplus finanziario del concordato in continuità non liberamente distribuibile dal debitore


Leggi articolo

studio legale tributario sgaravato

Sgaravato Studio Legale Tributario Associazione Professionale

Via del Perlar 2
37135 Verona
Tel. +39 045 8205150
Fax +39 045 8205123

PEC: [email protected]
C.F. e P.IVA: 02555890231
[email protected]

Copyright © 2021 Studio Sgaravato, Privacy Policy, All rights reserved. Created by Sgaravato
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese