logo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravato
  • HOME
  • STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • CRISI D’IMPRESA – CONCORSUALE
    • SOCIETARIO
    • FINANZA D’IMPRESA – VALUTAZIONI
    • LEGALE – CONTRATTUALE
    • TRIBUTARIO – TERZO SETTORE
    • BANKING & FINANCE
  • NEWS
  • Italiano
Italiano
✕
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Commissione di estinzione anticipata del finanziamento e disciplina anti-usura
22 Dicembre 2023
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
CLERO – Condizioni per accesso assegno invalidità da parte del clero
5 Gennaio 2024

Divieto del patto commissorio

Studio legale tributario Sgaravato - Verona

IN BREVE: Con sentenza n. 30702 del 3 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha ribadito la propria posizione sulla portata del divieto del patto commissorio.

IL CASO: La fattispecie inerisce ad un contratto di sale and leaseback nel quale sono intervenuti tre soggetti: l’originario venditore, la società che ha acquistato l’immobile e lo ha concesso in leasing e l’utilizzatore. La Suprema Corte ha avuto modo di ribadire la propria posizione in merito alla rilevanza della causa di garanzia quale indice di aggiramento del divieto del patto commissorio.

PERCHÈ È IMPORTANTE: Con la pronuncia in commento la Corte di Cassazione ha ribadito la non aggirabilità del divieto del patto commissorio, nemmeno attraverso l’interposizione di più soggetti nello schema negoziale, qualora possa emergere che, per la comunanza di interessi ed intenti tra due di essi, la funzione contrattuale di scambio si sia convertita in funzione di garanzia, come tale vietata.

Condividi

Articoli simili

Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
20 Agosto 2024

Surplus finanziario del concordato in continuità non liberamente distribuibile dal debitore


Leggi articolo

studio legale tributario sgaravato

Sgaravato Studio Legale Tributario Associazione Professionale

Via del Perlar 2
37135 Verona
Tel. +39 045 8205150
Fax +39 045 8205123

PEC: [email protected]
C.F. e P.IVA: 02555890231
[email protected]

Copyright © 2021 Studio Sgaravato, Privacy Policy, All rights reserved. Created by Sgaravato
    Italiano
    • No translations available for this page