logo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravato
  • HOME
  • STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • CRISI D’IMPRESA – CONCORSUALE
    • SOCIETARIO
    • FINANZA D’IMPRESA – VALUTAZIONI
    • LEGALE – CONTRATTUALE
    • TRIBUTARIO – TERZO SETTORE
    • BANKING & FINANCE
  • NEWS
  • Italiano
Italiano
✕
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Condizioni per il riconoscimento dell’esenzione Tari Tarsu da parte di organizzazione religiosa
25 Maggio 2022
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Nulla la notifica della cartella di pagamento dopo la presentazione della domanda di concordato
26 Maggio 2022

I titolari di diritto di ritenzione su beni mobili del fallito costituiti in garanzia per crediti verso debitori diversi dal fallito, possono far valere le loro ragioni sul ricavato della vendita senza necessità di insinuarsi al passivo fallimentare

Studio legale tributario Sgaravato - Verona

La Corte di Cassazione con ordinanza del 25 maggio 2022, n. 16939 è intervenuta sulla portata del diritto di ritenzione relativo a beni del fallito enunciando il seguente principio di diritto:

“I titolari del diritto di ritenzione su beni mobili compresi nel fallimento, costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito, non possono avvalersi del procedimento di verificazione di cui all’art. 52 L. fall., anche dopo la novella introdotta dal DLgs. n. 5 del 2006, che non sottopone a concorso la posizione soggettiva del terzo, il quale non è creditore del fallito; né è configurabile un’ammissione atipica al passivo, che sia circoscritta ai beni oggetto della garanzia, valendo per la realizzazione di quest’ultima l’intervento nella ripartizione dell’attivo al fine di trovare soddisfazione sul ricavato della liquidazione dei beni sui quali insiste la prelazione“.

Condividi

Articoli simili

Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
20 Agosto 2024

Surplus finanziario del concordato in continuità non liberamente distribuibile dal debitore


Leggi articolo

studio legale tributario sgaravato

Sgaravato Studio Legale Tributario Associazione Professionale

Via del Perlar 2
37135 Verona
Tel. +39 045 8205150
Fax +39 045 8205123

PEC: [email protected]
C.F. e P.IVA: 02555890231
[email protected]

Copyright © 2021 Studio Sgaravato, Privacy Policy, All rights reserved. Created by Sgaravato
    Italiano
    • No translations available for this page