logo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravato
  • HOME
  • STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • CRISI D’IMPRESA – CONCORSUALE
    • SOCIETARIO
    • FINANZA D’IMPRESA – VALUTAZIONI
    • LEGALE – CONTRATTUALE
    • TRIBUTARIO – TERZO SETTORE
    • BANKING & FINANCE
  • NEWS
  • Italiano
Italiano
✕
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Fallimento della supersocietà di fatto
5 Gennaio 2024
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
L’incapienza conclamata del debitore esclude la liquidazione giudiziale
4 Luglio 2024

Concordato preventivo – Atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione – Distinzione

Studio legale tributario Sgaravato - Verona

MATERIA: DIRITTO DELLA CRISI

IN BREVE: Con sentenza del 29 Dicembre 2023, n. 36370, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nell’ambito della procedura di concordato preventivo, la valutazione della natura di ordinaria o straordinaria amministrazione dell’atto deve tener conto esclusivamente dell’interesse dei creditori e non già di quello dell’imprenditore insolvente.

IL FATTO: la vicenda atteneva al rinnovo di fideiussioni rilasciate quando il soggetto in concordato era in bonis. Il rinnovo in costanza di concordato avrebbe comportato un peso economico a carico della massa e, indipendentemente dall’interesse al rinnovo che potesse avere l’imprenditore, il sacrificio della massa implicava l’autorizzazione del Giudice.

PERCHÈ È IMPORTANTE: Con la pronuncia in commento la Corte di Cassazione ha puntualizzato che atti astrattamente qualificabili di ordinaria amministrazione se compiuti nel normale esercizio dell’impresa, possono, invece, assumere un diverso connotato nell’ambito di una procedura concorsuale, con la precisazione che questa valutazione va compiuta caso per caso, in relazione alla specifica finalità che l’atto risulta perseguire rispetto all’obiettivo del miglior soddisfacimento dei creditori.

TAG:

– Concordato preventivo

– Artt. 167-168 L.F.

– Artt. 94 e ss. CCII

– Corte Cass. n. 36370/2023

Condividi

Articoli simili

Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
20 Agosto 2024

Surplus finanziario del concordato in continuità non liberamente distribuibile dal debitore


Leggi articolo

studio legale tributario sgaravato

Sgaravato Studio Legale Tributario Associazione Professionale

Via del Perlar 2
37135 Verona
Tel. +39 045 8205150
Fax +39 045 8205123

PEC: [email protected]
C.F. e P.IVA: 02555890231
[email protected]

Copyright © 2021 Studio Sgaravato, Privacy Policy, All rights reserved. Created by Sgaravato
    Italiano
    • No translations available for this page