16 Novembre 2021

Atti riqualificabili solo senza ricorrere ad elementi extratestuali ovvero se l’Agenzia evidenzia gli elementi di un abuso di diritto, con le garanzie previste dall’art. 10-bis della legge 212 del 2000

Con Ordinanza 2 novembre 2021, n. 31002 la Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta sulla portata dell’art. 20 del TUR nella formulazione recata dalla Legge 205 […]
10 Novembre 2021

Disapplicabile il regolamento comunale di tassazione dei rifiuti solidi urbani che ometta di individuare le caratteristiche quantitative e qualitative dei rifiuti speciali non pericolosi assimiliati ai rifiuti solidi urbani

La corte di Cassazione con Ordinanza del 9 novembre 2021, n. 32603, è intervenuta in mataria di imposte comuncali sui rifiuti enunciando i seguenti importanti principi […]
9 Novembre 2021

Non viola la disciplina della competitività l’accettazione, dopo l’apertura di una procedura di concordato, di una offerta di assunzione degli attivi e dei passivi formulata da un terzo, anche in assenza di gara tra gli ulteriori terzi interessati

Il Tribunale di Milano, con provvedimento del 6 settembre 2021, si è espresso sul principio di massimizzazione della soddisfazione dei creditori nell’ambito delle procedure concorsuali, affermando […]
9 Novembre 2021

La possibilità di pagare tempestivamente le sanzioni in misura ridotta e contestare il tributo è principio generale operante per tutti i tributi, inclusa IMU

La Corte di Cassazione, con ordinanza 9 luglio 2020 n. 14658,  ha affermato che l’art. 14 del DLgs. n. 504/1992 riguarda il caso in cui il contribuente, […]