logo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravato
  • HOME
  • STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • CRISI D’IMPRESA – CONCORSUALE
    • SOCIETARIO
    • FINANZA D’IMPRESA – VALUTAZIONI
    • LEGALE – CONTRATTUALE
    • TRIBUTARIO – TERZO SETTORE
    • BANKING & FINANCE
  • NEWS
  • Italiano
Italiano
✕
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Società in liquidazione coatta amministrativa e obbligazione tributaria per ICI
31 Agosto 2021
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Responsabilità per bancarotta preferenziale in caso di restituzione di finanziamento ai soci quando la società è in crisi
8 Settembre 2021

Fuori dalla nuova finanza i flussi della continuità di impresa e i dividendi percepiti dalla partecipata

Studio legale tributario Sgaravato - Verona

La Corte di Appello di Venezia, con sentenza 5 luglio 2021 n. 1892 ha escluso che nella c.d. ‘nuova finanza’ atta a generare una massa di manovra destinata al soddisfo del ceto creditorio al di fuori del vincolo del rispetto delle cause legittime di prelazione, debbano essere esclusi i flussi provenienti dalla prosecuzione dell’attività d’impresa, sotto forma di canoni dovuti dall’affittuaria dell’azienda, e anche di dividendi futuri generati dagli utili della gestione.

Per la Corte veneziana, si “tratta infatti di voci entrambe non neutre rispetto al patrimonio [della società debitrice] del quale costituiscono invece componenti attive, in quanto crediti rinvenienti da atti dispositivi di beni (canoni di affitto) o inerenti a diritti di partecipazione (dividendi) già in esso ricompresi. Altrettanto, ad avviso del collegio, è a dirsi quanto al maggior valore del compendio immobiliare di proprietà, che il piano prevede derivare dalla vendita congiunta con il parcheggio pertinenziale, stante che – anche a voler attribuire a tale ‘maggiore valore’ la qualità di apporto finanziario (pur non essendo assimilabile ad una forma di ‘finanziamento’ in senso tecnico) – l’apporto si tradurrebbe in un incremento di valore e, quindi, di prezzo, di un bene facente pur sempre parte del patrimonio della debitrice“.

Condividi

Articoli simili

Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
20 Agosto 2024

Surplus finanziario del concordato in continuità non liberamente distribuibile dal debitore


Leggi articolo

studio legale tributario sgaravato

Sgaravato Studio Legale Tributario Associazione Professionale

Via del Perlar 2
37135 Verona
Tel. +39 045 8205150
Fax +39 045 8205123

PEC: [email protected]
C.F. e P.IVA: 02555890231
[email protected]

Copyright © 2021 Studio Sgaravato, Privacy Policy, All rights reserved. Created by Sgaravato
    Italiano
    • No translations available for this page