logo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravatologo studio sgaravato
  • HOME
  • STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • CRISI D’IMPRESA – CONCORSUALE
    • SOCIETARIO
    • FINANZA D’IMPRESA – VALUTAZIONI
    • LEGALE – CONTRATTUALE
    • TRIBUTARIO – TERZO SETTORE
    • BANKING & FINANCE
  • NEWS
  • Italiano
Italiano
✕
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
La possibilità di pagare tempestivamente le sanzioni in misura ridotta e contestare il tributo è principio generale operante per tutti i tributi, inclusa IMU
9 Novembre 2021
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
Non viola la disciplina della competitività l’accettazione, dopo l’apertura di una procedura di concordato, di una offerta di assunzione degli attivi e dei passivi formulata da un terzo, anche in assenza di gara tra gli ulteriori terzi interessati
9 Novembre 2021

La cessione di un bene dell’amministratore della società per adempiere debiti sociali non provoca un depauperamento del patrimonio della società

Studio legale tributario Sgaravato - Verona

Con la sentenza n. 14478 del 26 maggio 2021, la Corte di Cassazione ha cassato la decisione del giudice di merito che aveva dichiarato inefficace l’alienazione a terzi di un immobile personale dell’amministratore di una Srl, effettuata prima della sentenza di fallimento della società, al fine di estinguere un debito della società. 

La Corte, sul pacifico presupposto che nelle società di capitali vi è una separazione del patrimonio della società da quello dei soci, stabilisce che nel caso di specie la cessione di un bene personale dell’amministratore per estinguere un debito della società non può essere pregiudizievole per quest’ultima, non venendone intaccato il patrimonio.  

L’atto dispositivo avrebbe potuto considerarsi lesivo degli interessi dei creditori se l’amministratore avesse trasferito beni della società ad altri, invece, il Giudice di merito ha accertato che l’amministratore ha agito in proprio e con un bene proprio.

Alla luce di quanto sopra, secondo la Corte di Cassazione, con riferimento all’azione revocatoria ordinaria promossa dal curatore di una società di capitali fallita, la cessione di un bene dell’amministratore della società, finalizzata ad adempiere ad un debito sociale non provoca un depauperamento del patrimonio della società, ma, al contrario, lo aumenta, poiché  la cessione di un bene dell’amministratore della società, finalizzata ad adempiere ad un debito sociale non provoca un depauperamento del patrimonio della società, ma, al contrario, lo aumenta, poiché senza tale adempimento la società avrebbe avuto un debito da contabilizzare.

Condividi

Articoli simili

Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
23 Agosto 2024

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Leggi articolo
Studio legale tributario Sgaravato - Verona
20 Agosto 2024

Surplus finanziario del concordato in continuità non liberamente distribuibile dal debitore


Leggi articolo

studio legale tributario sgaravato

Sgaravato Studio Legale Tributario Associazione Professionale

Via del Perlar 2
37135 Verona
Tel. +39 045 8205150
Fax +39 045 8205123

PEC: [email protected]
C.F. e P.IVA: 02555890231
[email protected]

Copyright © 2021 Studio Sgaravato, Privacy Policy, All rights reserved. Created by Sgaravato
    Italiano
    • No translations available for this page